Cooperativa guardiani giurati lubrani
i numeri 1 in liguria

Lubrani, 
la sicurezza
al tuo servizio

La Società Cooperativa Guardiani Giurati Lubrani fornisce dal lontano 1926 servizi di vigilanza, operativi 24 ore su 24 365 giorni all'anno. Per aziende e privati cittadini.
sempre efficienti e operativi 24 ore su 24,
in campo al fianco dei cittadini

Servizio di vigilanza diurna e notturna,
nelle province di Genova e Savona

La Cooperativa Guardiani Giurati Lubrani mette al vostro servizio l’esperienza maturata in quasi cento anni di attività per fornire servizi di vigilanza diurna e notturna, piantonamenti, servizi antirapina, trasporto e custodia di valori in ampi caveau e cassette di sicurezza oltre ad installare e gestire impianti di teleallarme radioallarme e videosorveglianza di ultimissima generazione.
La nostra esperienza, maturata in quasi 100 anni di attività, la capillare presenza sul territorio e l’utilizzo sapiente delle nuove tecnologie, supportati da una centrale operativa all'avanguardia e da un team di persone altamente qualificate, ci consentono di offrire sempre le soluzioni più rapide ed efficienti per ogni esigenza di sicurezza.
Cooperativa Guardiani Giurati LubraniSocietà Cooperativa Guardiani Giurati Lubrani
ESSERE AL PASSO CON I TEMPI, PER TRADIZIONE.

Da 100 anni
all’avanguardia nella sicurezza.

Fondata a Genova il 26 marzo 1926, la Società Cooperativa "G.LUBRANI" è da sempre impegnata ad offrire un servizio di vigilanza completo e affidabile agli operatori economici ed ai privati cittadini, coniugando l'esperienza acquisita nel settore con il costante impegno per l'innovazione tecnologica.

L’azienda ha intrapreso un percorso strutturato verso
la sostenibilità, avviando un audit di misurazione dei propri impatti ambientali e sociali. 

Questa revisione rappresenta il punto di partenza di un processo di miglioramento continuo, con l’obiettivo ambizioso di diventare il primo operatore del mercato realmente sostenibile.

La Cooperativa Guardiani Giurati Lubrani pone da sempre grande attenzione
alla salute e al benessere delle proprie lavoratrici e lavoratori.

Oggi l’organizzazione segue attentamente le prassi della norma UNI PdR 125:2022 (in prossima certificazione) e si impegna costantemente per garantire un ambiente di lavoro privo da stereotipi e discriminazioni deplorando ogni tipo di abuso sia fisico che verbale. Il nostro impegno è continuo nel realizzare azioni e attività che possano garantire una reale e concreta parità di genere, inclusione e valorizzazione, con particolare cura per la genitorialità, per pari opportunità di carriera e assoluta parità di retribuzione, azzerando qualsiasi differenza tra donne e uomini.